top of page
logo-web-transparent-black.png

Pensieri in ordine o blog 

  • 29 gen 2024
  • Tempo di lettura: 1 min


ree

La parola "sankalpa" ha origini sanscrite e viene comunemente utilizzata nello yoga per indicare un'idea o un proposito profondo e significativo.


Questo concetto è intrinseco alla pratica dello yoga, poiché aiuta i praticanti a concentrarsi su un obiettivo specifico e a coltivare una mente chiara e concentrata.


Nella pratica dello yoga, l'uso del sankalpa può portare numerosi benefici nel lungo periodo. Uno dei principali vantaggi è la capacità di concentrarsi su obiettivi positivi e significativi, aiutando a superare gli ostacoli mentali e a mantenere la motivazione durante la pratica. Inoltre, il sankalpa può aiutare a creare un senso di scopo e direzione nella vita di tutti i giorni, facilitando la connessione tra mente, corpo e spirito.


Il significato della parola sankalpa è profondo e personale, e può variare da individuo a individuo. Alcune persone potrebbero utilizzare il sankalpa per migliorare la propria salute e benessere, mentre altre potrebbero concentrarsi su obiettivi spirituali o di crescita personale.


Indipendentemente dall'obiettivo specifico, l'uso consapevole del sankalpa durante la pratica dello yoga può portare ad un maggiore senso di soddisfazione e realizzazione. Con il tempo, la pratica regolare del sankalpa può contribuire a trasformare la mentalità e a creare cambiamenti positivi nella vita di chi lo pratica.


In conclusione, il sankalpa rappresenta un potente strumento per la trasformazione personale e il benessere complessivo. Incorporare questa pratica nella propria routine yoga può portare a una maggiore chiarezza mentale, un senso più profondo di scopo e una maggiore soddisfazione nella vita di tutti i giorni.

E tu, utilizzi il Sankalpa nella tua pratica?


Ricordati che sul mio sito trovi diversi corsi, dai un'occhiata qui:



ree

I chakra sono dei centri energetici presenti nel nostro corpo che influenzano il nostro benessere fisico, mentale, emotivo e spirituale. Questi chakra sono come vortici di energia che si estendono attraverso il corpo e si trovano lungo la colonna vertebrale, partendo dalla base della colonna fino alla sommità della testa.


Vengono infatti spesso identificati come delle vere e proprie ruote di energia.

I chackra piu' conosciuti sono 7, ma ce ne sono anche altri che magari approfondiremo in un altro post, per il momento vediamo i 7 piu' conosciuti.


Ogni chakra è associato a una specifica zona del corpo e ha un ruolo importante nel nostro benessere complessivo. Ogni chakra è correlato ad un colore, ad un elemento, a una pietra e ad alcune caratteristiche emotive.


Il primo chakra, conosciuto come chakra radice o Muladhara, si trova alla base della colonna vertebrale ed è associato alla terra e al colore rosso. Questo chakra è responsabile della nostra stabilità, del senso di sicurezza e di avere le basi solide per costruire la nostra vita.


Il secondo chakra, noto come chakra sacrale o Svadhisthana, si trova nella zona del bacino ed è associato all'elemento acqua e al colore arancione. Questo chakra è collegato alla nostra creatività, alla sessualità e alle nostre passioni.


Il terzo chakra, chiamato chakra del plesso solare o Manipura, si trova nella zona dello stomaco ed è associato all'elemento fuoco e al colore giallo. Questo chakra è legato al nostro potere personale, alla fiducia in noi stessi e all'autostima.


Il quarto chakra, conosciuto come chakra del cuore o Anahata, si trova nella zona del petto ed è associato all'elemento aria e al colore verde o rosa. Questo chakra è centrato sull'amore, l'empatia e la connessione con gli altri.


Il quinto chakra, noto come chakra della gola o Vishuddha, si trova nella gola ed è associato all'elemento etere e al colore azzurro. Questo chakra rappresenta la comunicazione, l'espressione di sé e la verità interiore.


Il sesto chakra, chiamato chakra del terzo occhio o Ajna, si trova tra le sopracciglia ed è associato all'elemento luce e al colore indaco. Questo chakra è correlato alla nostra intuizione, alla saggezza interiore e alla connessione con la spiritualità.


Il settimo chakra, conosciuto come chakra della corona o Sahasrara, si trova sulla sommità della testa ed è associato all'elemento coscienza universale e al colore viola o bianco. Questo chakra rappresenta la nostra connessione con il divino, la trasformazione spirituale e la consapevolezza pura.


Quando i chakra sono bilanciati e in armonia, ci sentiamo energizzati, in salute e felici. Tuttavia, se i chakra sono bloccati o fuori equilibrio, possiamo sperimentare disturbi fisici, mentali ed emotivi. La pratica del lavoro sui chakra, come la meditazione, il massaggio e la pratica dello yoga, può aiutarci a ristabilire l'equilibrio e l'armonia in questi centri energetici.


I sette chakra sono punti chiave del nostro sistema energetico che influiscono su tutti gli aspetti della nostra vita. Prendersi cura di questi chakra assicura una vita equilibrata, piena di amore, gioia e benessere.


Con amore,

  • 13 set 2023
  • Tempo di lettura: 2 min


ree

Come essere più motivati può essere una sfida per molti di noi, ma ci sono alcuni semplici passi che possiamo seguire per aumentare la nostra motivazione e raggiungere i nostri obiettivi.


Specialmente a Settembre, mese in cui solitamente ci poniamo nuovi obbiettivi, è fondamentale tenere alta la motivazione.

Innanzitutto, è importante stabilire obiettivi realistici e specifici. Avere una chiara visione di ciò che si desidera raggiungere è un fattore chiave per mantenere alta la motivazione. Suddividere gli obiettivi in piccoli passi può aiutare a mantenere il focus e percepire progressi concreti.


Un'altra strategia utile è creare un ambiente positivo e stimolante. Circondarsi di persone motivate e di stimoli visivi può aiutare a mantenere il momentum. Mantenere l'ordine nello spazio di lavoro e tenere a portata di mano oggetti ispiranti possono aumentare la motivazione.


Smettere di pensare troppo e agire. A volte la motivazione puo' arrivare, dopo aver per prima cosa, preso un'azione verso il nostro obbiettivo,per piccola che possa essere.

Inoltre, è fondamentale prendersi cura di sé stessi. Dormire a sufficienza, seguire una dieta equilibrata e fare regolare attività fisica possono aumentare i livelli di energia e promuovere uno stato emotivo positivo, che ci aiuterà a mantenerci in linea con i nostro obbiettivi. La pratica di tecniche di rilassamento come la meditazione o lo yoga può contribuire a ridurre lo stress e aumentare la concentrazione.


Infine, celebrare i successi è un potente motivatore. Riconoscere e festeggiare i progressi compiuti lungo il percorso verso gli obiettivi può dare un senso di gratificazione e incoraggiare a continuare.Celebrare quindi ogni singolo passo e non solo la meta finale per tenere alta la motivazione.


In sintesi, per essere più motivati è importante stabilire obiettivi chiari, creare un ambiente propizio, agire, prendersi cura di sé stessi e celebrare i successi. Ricorda che la motivazione è un processo che richiede costanza e impegno, ma seguendo queste strategie puoi aumentare la tua motivazione e raggiungere i tuoi obiettivi.


Alla tua motivazione,

© 2023 all right reserved Alessia Mattioli

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram

Breathe

My mindfulness blog

Get my daily tips on mindful living

Thanks for submitting!

Breathe by Tammy Gallaway

Mail: info@mysite.com

Phone number: 123-456-7890

​

© 2035 by Tammy Gallaway. Powered and secured by Wix

bottom of page